Skip to content
deCivitate

deCivitate

Comuni, maestri di civiltà

Menu
  • Home
  • L’idea
  • Funzioni
    • Funzione comunitaria
    • Funzione democratica
    • Funzione politica
    • Funzione di servizio
  • Newsletter
  • Podcast
    • Le 4 funzioni del Comune
  • Co-
Posted on13/09/202413/09/2024Prima pagina

Regole e civiltà

by direzione

La citazione di un grande classico del cinema, che richiama un interessante aspetto della civiltà. Le regole e il loro rispetto sono un fondamentale aspetto…

Read More
Posted on13/05/2024Funzione comunitaria

Come nascono i comuni?

by direzione

Il professor Alessandro Barbero è oggi tra i più famosi divulgatori di storia. Sfruttiamo anche noi le sue capacità divulgative per rinfrescare qualche informazione utile…

Read More
Posted on12/04/202412/04/2024Funzione comunitaria

Giorgio Spanu: Il pensiero di G.D. Romagnosi

by Paolo Crugnola

Il libro di Giorgio Spanu[1], che ho appena finito di leggere, mi ha offerto alcuni buoni spunti e alcune conferme per capire meglio il pensiero…

Read More
Posted on12/04/202412/04/2024Funzione democratica

La democrazia? Solo l’empatia la può salvare

by Paolo Crugnola

Democrazia è quando ogni cittadino sente la responsabilità di farsi carico della cosa pubblica. Oggi, però, sempre meno cittadini sono disponibili a farlo nella forma…

Read More
Posted on13/03/202421/10/2024Funzione di servizio

La politica sull’immigrazione dell’impero romano

by Paolo Crugnola

“Barbari – Immigrati, profughi, deportati nell’impero romano” del noto storico Alessandro Barbero ci dà la possibilità di osservare più da vicino come funzionasse l’impero rispetto…

Read More
Posted on20/01/202413/03/2024Funzione democratica

Come si elegge il/la Presidente degli Stati Uniti?

by Paolo Crugnola

Con i caucus dell’Iowa, che sul fronte dei Repubblicani hanno visto la netta affermazione di Donald Trump, è iniziato il lungo percorso che porterà a…

Read More
Posted on05/12/2023Funzione democratica

Dalla dittatura alla democrazia… preferibilmente!

by Paolo Crugnola

Ho iniziato la lettura del libro di Gene Sharp “Come abbattere un regime –  Dalla dittatura alla democrazia”. La passione di tanti movimenti che, in…

Read More
Posted on23/11/202323/11/2023Funzione politica

Politica di milizia e senso del dovere

by Paolo Crugnola

In Svizzera la politica si dice di “milizia”, intendendo che chi fa politica lo fa come forma di volontariato. Visto l’impegno crescente richiesto, soprattutto in…

Read More
Posted on27/09/202327/11/2023Funzione comunitaria

Dall’economia di mercato alla società di mercato

by Paolo Crugnola

Michael Sandel è professore di scienza politica ad Harvard. In questo TED Talk fa riflettere sulle ripercussioni che possono avere le applicazioni delle logiche di…

Read More
Posted on09/08/202309/08/2023Funzione comunitaria

Anche l’impero britannico promuoveva il senso civico

by Paolo Crugnola

Anche le autorità coloniali britanniche, che dopo la prima guerra mondiale avevano ottenuto la Tanganica (odierna Tanzania continentale) dalla Germania, si posero l’obiettivo di accompagnare…

Read More

Posts navigation

Page 1 Page 2 … Page 8 Next Page

Nessun paragrafo di costituzione, nessuna alta corte di giustizia, nessuna autorità può essere d’aiuto se l’uomo medio non sente che la res publica, il bene comune di una esistenza umana libera e dignitosa è affidato nelle sue mani

Romano Guardini, 1952 - Il Potere

Rimanga aggiornata/o iscrivendosi alla newsletter:

Copyright Paolo Crugnola 2021
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress